Dire o Chiedere?
-Giovanna Combatti
In molte realtà aziendali, la pressione dei tempi, delle scadenze e delle responsabilità spinge i manager a diventare risolutori seriali.
Rispondere, decidere, dare direttive sembra essere l’unica strada per portare a casa il risultato.
Ma questo approccio, sul lungo periodo, rischia di diventare un ostacolo alla crescita delle persone.
La tentazione della risposta immediata
“Dimmi solo cosa devo fare.“
È quello che il tuo collaboratore vuole. È quello che sarebbe più veloce. È quello che sembra più utile.
Ma lo è davvero?
L’ho imparato a mie spese: ogni volta che davo una risposta immediata, toglievo un’opportunità di crescita.
Crescita professionale: un cambio di paradigma nella leadership
Guidare un team non significa sapere sempre cosa dire o cosa fare. La vera leadership non consiste nell’avere tutte le risposte.
Consiste nell’aiutare gli altri a trovare le proprie.
Nel tempo ho osservato grandi leader all’opera. Da loro ho imparato che stimolare la riflessione e l’autonomia nei collaboratori è una delle leve più potenti per lo sviluppo di competenze, fiducia e spirito critico.
Un metodo semplice per attivare la crescita
Da grandi leader ho visto adottare un “semplice” metodo, davvero potente e trasformativo:
-
Scegliere UNA conversazione al giorno da trasformare in coaching.
↳ Non tutte le discussioni devono diventare momenti di coaching. -
Seguire la regola delle 2 domande:
↳ Chiedere: “Quali soluzioni hai considerato?”
↳ Chiedere: “Cosa ti trattiene/cosa ti blocca?” -
FERMARSI dopo aver fatto le domande.
↳ Il silenzio sembra infinito… ma è lì che emergono le intuizioni. -
Tenere traccia dell’approccio adottato:
↳ Quante volte dici e quante volte chiedi?
(Potresti rimanere sorpreso.)
L’ostacolo più grande alla crescita? Il nostro bisogno di controllo
La parte più difficile?
– Resistere all’impulso di risolvere.
– Stare nel disagio del silenzio.
– Fidarsi del processo.
Eppure è proprio in questi momenti che si innesca la trasformazione.
Guidare con fiducia per stimolare la crescita del team
La verità:
Il tuo team non ha bisogno di un altro risolutore di problemi.
Ha bisogno di un leader che creda nella loro capacità di pensare.
Una sfida quotidiana per chi vuole far crescere davvero
Inizia oggi.
Scegli una conversazione.
Chiedi prima di rispondere.
A chi stai togliendo il potenziale di crescita cercando sempre di avere la risposta?
Scrivi un commento